La Borneo Wildlife Preservation (BWP) supporta le ONG locali in iniziative vitali di piantagione di alberi volte a ripristinare le foreste pluviali del Borneo. Questi sforzi si concentrano sulla ripiantumazione di aree degradate, sulla creazione di corridoi per la fauna selvatica e sulla promozione della biodiversità. Aiutando nella riforestazione, le antiche rotte migratorie degli elefanti del Borneo possono essere ricollegate, il che è fondamentale per prevenire i conflitti tra uomo ed elefante e garantire la sopravvivenza di questa specie in via di estinzione.
Oltre a ripristinare gli ecosistemi, BWP aiuta a prendersi cura degli elefanti salvati, fornendo loro un ambiente sicuro e il supporto di cui hanno bisogno per prosperare. Questi progetti generano anche posti di lavoro per le comunità locali, consentendo ai residenti di partecipare attivamente agli sforzi di conservazione, promuovendo al contempo la stabilità economica. BWP si impegna a migliorare i mezzi di sussistenza, proteggere la biodiversità e promuovere la coesistenza tra esseri umani e fauna selvatica.
Il successo di queste iniziative dipende in larga misura dal supporto della comunità internazionale. I contributi globali sono essenziali per sostenere gli sforzi per curare le foreste pluviali, salvaguardare le specie in via di estinzione e garantire un futuro sostenibile sia per la fauna selvatica che per le comunità locali.
Attività di piantagione di alberi facilitate in collaborazione con Danau Girang Field Center (DGFC) e HUTAN.
Posizione: lungo il fiume Kinabatangan adiacente al Kinabatangan Wildlife Sanctuary
Le giovani piante piantate sono alte circa 60 cm e impiegano circa 3 anni per raggiungere i 4,5 m di altezza.
Costo: 10 € per alberello, comprensivi di 3 anni di monitoraggio e cura.
Donazioni:
€50 per 5 alberi
100€ per 10 alberi
500 € per 50 alberi
1000 € per 100 alberi